|
|
|
 |
|
|
|
|
Pavimento alla Veneziana: come viene fatto |
|
|
|
|
|
Si impastano la graniglia e la polvere di marmo con la resina epossidica. Si stende l'impasto sul sottofondo con una staggia e dei profili per controllarne lo spessore. Una volta indurito si procede alla levigatura che normalmente viene eseguita con macchine che lavorano ad acqua. Dopo la levigatura si procede alla stuccatura o chiusura dei pori. Si conclude con la lucidatura.
Tempo per 100 m2 circa 2 settimane |
|
|
|
|
|
|
 |
|